Il Coordinatore didattico
Organizza l’attività didattica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative. Promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per assicurare ricerca e innovazione metodologico-didattica. Promuove la cultura della documentazione generativa nell’istituto, facilita la comunicazione all’interno della scuola e tra questa e le altre Istituzioni presenti nel territorio. Garantisce l’elaborazione del POF, la sua presentazione ai genitori e ai docenti nuovi della scuola. Si preoccupa di ricercare “risorse” per la scuola.

STEFANO BOSIO
Coordinatore delle attività didattiche ed educative
Docente di Spagnolo
Per me essere insegnante significa formare gli uomini e le donne del domani: grandi uomini e grandi donne dai profondi principi. Una grande sfida che riserva anche grandi soddisfazioni: non un lavoro ma la missione più bella che c'è!
_______________
Il Coordinatore riceve su appuntamento

Barbara Bargna
Arte e immagine
Mi piace insegnare ai bambini e ai ragazzi i concetti fondamentali che riassumono l’arte:
“Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare ed emozionarsi, il gusto di osservare e catturare, il cercare sempre i colori dentro se stessi, per dipingere un mondo che vada oltre le apparenze e che li faccia sentire degli artisti eccezionali”_______________

Francesco Barni
Insegnate di sostegno
Per me insegnare è un privilegio: mi entusiasma stare con i bambini e con i ragazzi imparando da loro, guardare il mondo con i loro occhi per scoprire sempre cose nuove
_______________

Ornella Bonalumi
Lettere, Storia, Geografia
Insegnare è sempre stato il mio sogno, fin da bambina.
Non avrei voluto fare nessun altro lavoro e ho avuto la fortuna di realizzarlo. E’ una magnifica avventura vivere tra i ragazzi e destare la loro curiosità e, di conseguenza, anche la mia.
E’ stato un grande dono per me_______________

Andrea Brambilla
Matematica, Scienze
Trasmettere il Messaggio della Natura alle prossime generazioni è il motivo per cui ho scelto di insegnare
_______________

Elena Cascarano
Educazione Motoria
Perché insegnare? Per trasmettere a bambini, ragazzi e quasi adulti la mia più grande passione: lo sport e i suoi valori!
_______________
CONTATTA VIA MAIL

Luca Gatti
Tecnologia
Propongo la tecnologia con un approccio pratico.
Apprezzo il costante e stimolante confronto con le nuove generazioni_______________

Anna Gorgoglione
Lettere, Storia, Geografia
Il mondo ricomincia ogni volta che in qualcuno nasce il desiderio di scoprirlo. Insegnare è tenere insieme la fatica e la passione della scoperta
_______________

Nicoletta Perrone
Insegnante di sostegno
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”
Albert Einstein
_______________

Paolo Pusterla
Lettere
“Ricordatevi di guardare in alto, verso le stelle e non i vostri piedi. Cercate di capire, siate curiosi.
Per quanto difficile possa sembrare la vita c’è sempre qualcosa che potete fare con successo”Stephen Hawking
_______________

Lisa Quarato
Insegnante di sostegno
Accompagnare e sostenere bambini e ragazzi nel loro percorso di vita significa fare la differenza, ogni giorno
_______________

Giulia Rovelli
Religione Cattolica
Insegnare per aiutare a crescere con cuore e mente uniti
_______________

Marta Scandiani
Lettere
“C’è un duplice vantaggio nell’insegnare, perché, mentre si insegna, si impara”
SenecaÈ proprio nella possibilità di apprendere, cambiare e crescere con e grazie agli alunni che risiedono il privilegio e la gratificazione più grande
_______________

Mariapia Selva
Vicepreside, Matematica, Scienze
Mi piace pensare a quello che insegno come l’armatura delle fondamenta su cui ogni alunno potrà edificare la propria vita, consapevole dell’infinitamente piccolo e dell’Infinito
_______________

Matteo Sugan
Musica
Insegnare per me è condividere conoscenze affinché queste vengano condivise a loro volta; sapersi esprimere con la musica, imparare ad apprezzarla nelle sue infinite sfumature e saperla cogliere in tutte le sue forme
_______________

Noemi Tagliabue
Inglese, Spagnolo
Mi piace insegnare ai miei studenti che ci si può meravigliare di tutto, anche e soprattutto di fronte alle cose quotidiane che noi consideriamo scontate. L’inglese è una lingua ricca, che desta sempre stupore una volta che si spiega la sua storia e il motivo per cui utilizziamo determinate parole e espressioni
_______________

Barbara Turati
Inglese
Insegnare per me è come viaggiare con qualcuno che si affida a te perché lo guidi ad esplorare un piccolo pezzo di mondo che tu hai già esplorato a suo tempo. La cosa bella è che ad ogni passo, grazie agli occhi di chi stai guidando, scopri nuovi angoli di mondo che ti erano sfuggiti!
_______________

Daniela Vanossi
Vicepreside, Matematica, Scienze
Ogni giorno a scuola ho il privilegio di vivere la nostra fragilità e la nostra forza, la ricchezza della nostra diversità e il suo potenziale. Ogni giorno a scuola vivo con il nostro futuro. Per questo privilegio posso solo render grazie
_______________

Veronica Visconti
Inglese, Tedesco
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore”
Papa Francesco
_______________
Just one school, Una sola escuela, Eine einzige Schule
innovAte INNOVAR Innovieren
SERVE Servir Dienen
enhance Avalorar Aufwerten
STUDENTI IN TOTALE
PERSONALE DOCENTE IN TOTALE
sedi SCOLASTIche
Ferma il virus
mani
lavale spesso
faccia
tieni la mascherina
gomito
tossiscici dentro
1 metro
tieni la distanza