Il Coordinatore didattico
Organizza l’attività didattica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative. Promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per assicurare ricerca e innovazione metodologico-didattica. Promuove la cultura della documentazione generativa nell’istituto, facilita la comunicazione all’interno della scuola e tra questa e le altre Istituzioni presenti nel territorio. Garantisce l’elaborazione del POF, la sua presentazione ai genitori e ai docenti nuovi della scuola. Si preoccupa di ricercare “risorse” per la scuola.

STEFANO BOSIO
Coordinatore delle attività didattiche ed educative
Per me essere insegnante significa formare gli uomini e le donne del domani: grandi uomini e grandi donne dai profondi principi. Una grande sfida che riserva anche grandi soddisfazioni: non un lavoro ma la missione più bella che c'è!
_______________
Il Coordinatore riceve su appuntamento

Barbara Bargna
Arte
Mi piace insegnare ai bambini e ai ragazzi i concetti fondamentali che riassumono l’arte:
“Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare ed emozionarsi, il gusto di osservare e catturare, il cercare sempre i colori dentro se stessi, per dipingere un mondo che vada oltre le apparenze e che li faccia sentire degli artisti eccezionali”_______________

Rosangela Bianchi
Insegnante prevalente
Ogni giorno ho il privilegio di fare il lavoro che ho scelto e di questo sono grata
_______________

Silvia Chiappa
Vice Preside, Inglese
Hello kids!
Donandovi il meglio di me stessa, vorrei aiutarvi, non a diventare perfetti ma a raggiungere il meglio di voi stessi_______________

Claudia Conti
Insegnante prevalente
Mi piacerebbe essere per i bambini come le due “E”:
quella con l’accento, per essere
quella senza, per unire_______________

Monica Cremer
Tedesco
Non credo esista un altro lavoro al mondo dove appena arrivi ti accolgono abbracciandoti.
I bambini sono in grado di donare tanto calore e affetto, ed è per questo che fare la maestra è un privilegio!“Una lingua ti apre un corridoio per la vita, ma più lingue ti aprono tutte le porte lungo il percorso!”
Una lingua in più una marcia in più – Goethe Institut_______________

Martina Facco
Insegnante di sostegno
“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere”
François Rabelais
_______________

Fiordaliso Fumagalli
Insegnante prevalente
Vedere negli occhi di un alunno quella luce di chi ha compreso, grazie alle sue forze, qualcosa di nuovo, è la benzina dell’insegnamento
_______________

Constantine Giallombardo
Responsabile doposcuola Erba, educatore
Passare il tempo con i ragazzi è molto motivante, sono in grado di catapultarti nel loro piccolo grande mondo!
_______________

Sara Mastrullo
Insegnante di sostegno
Don Milani disse:
”Se si perde loro (i ragazzi difficili) la scuola non è più scuola. È un ospedale che cura i sani e respinge i malati.”
Questa frase rappresenta la mia idea di scuola, inclusiva e che educhi alla ricchezza della diversità_______________

Lorenzo Molteni
Motoria
La pratica di uno sport non deve fondarsi sull’idea del successo, bensì sull’idea di dare il meglio di sé
_______________

Natalia Passarella
Madrelingua di Spagnolo
“I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo”
Ludwig Wittgenstein.
_______________

Carmen Primo
Insegnante di sostegno
Per me insegnare è portare la scuola fuori dalle mura e tramutarla in esperienza di vita, di piacere e di inclusione che educa
_______________

Lisa Quarato
Insegnante di sostegno
Accompagnare e sostenere bambini e ragazzi nel loro percorso di vita significa fare la differenza, ogni giorno
_______________

Giulia Rovelli
Religione Cattolica
Insegnare per aiutare a crescere con cuore e mente uniti
_______________

Chiara Spinelli
Insegnante prevalente
Si educa molto con quel che si dice, ancor più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è
_______________

Matteo Sugan
Musica
Insegnare per me è condividere conoscenze affinché queste vengano condivise a loro volta; sapersi esprimere con la musica, imparare ad apprezzarla nelle sue infinite sfumature e saperla cogliere in tutte le sue forme
_______________

Noemi Tagliabue
Inglese
Mi piace insegnare ai miei studenti che ci si può meravigliare di tutto, anche e soprattutto di fronte alle cose quotidiane che noi consideriamo scontate. L’inglese è una lingua ricca, che desta sempre stupore una volta che si spiega la sua storia e il motivo per cui utilizziamo determinate parole e espressioni
_______________

Stefania Tagliabue
Insegnante di sostegno
“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino”
Maria Montessori
_______________

Sabrina Vanini
Insegnante prevalente
Essere insegnante è una grande occasione perché ci permette di…
“conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita, vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire, la voglia di comunicare”Bruno Munari
_______________
Just one school, Una sola escuela, Eine einzige Schule
innovAte INNOVAR Innovieren
SERVE Servir Dienen
enhance Avalorar Aufwerten
STUDENTI IN TOTALE
PERSONALE DOCENTE IN TOTALE
sedi SCOLASTIche
Ferma il virus
mani
lavale spesso
faccia
tieni la mascherina
gomito
tossiscici dentro
1 metro
tieni la distanza